Cianippo

Cianippo
   Era un sacerdote di Bacco a Siracusa, in una cerimonia avendo offeso il dio cadde in uno stato di ubriachezza tale da violentare la propria figlia Ciàne. La Sicilia allora fu desolata da una pestilenza provocata da Bacco indignato del terribile incesto. Interrogato l'Oracolo, rispose che solo se si fosse sacrificato Cianippo tutto sarebbe cessato. La figlia stessa lo sacrificò poi agli dèi, per distogliere la pestilenza che essi avevano diffusa nella città per punire il turpe atto del padre. Subito dopo immolò sull'ara anche se stessa, col medesimo ferro con cui aveva ucciso il padre.

Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica . 2012.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • Ciàne —    nella mitologia greca, nome di una ninfa, personificazione di una sorgente presso Siracusa. Fu associata al mito e al culto di Persefone. Più tardi fu anche assimilata alla figlia di Cianippo e alla figlia di Liparo, re degli Ausoni. Quando… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”